
Una Rete Nazionale Per L'Autismo
Una Rete Nazionale Per L'Autismo
PREMESSA
La Costituzione Italiana (articoli 2 e 3) riconosce che è garanzia della libertà il rispetto delle differenze di tutti e dell’identità di ciascuno.
Successivamente la Carta Internazionale per l’educazione e lo sport - UNESCO 1979 - ha affermato che “(...) la pratica dell’educazione fisica e dello sport è un diritto fondamentale per tutti” e che “(...) ogni essere umano ha il diritto fondamentale di accedere all’educazione fisica e allo sport, che sono indispensabili allo sviluppo della sua personalità”.
Più recentemente la Convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità - 2006-, ratificata dall’Italia nel 2009, ha indicato i principi che gli Stati del mondo devono percorrere per garantire i diritti di uguaglianza e di inclusione sociale di tutti i cittadini con disabilità, alla pari con gli altri. In particolare all’art. 30 la Convenzione ONU ha condiviso di “(...) assicurare che i bambini con disabilità abbiano eguale accesso rispetto agli altri bambini alla partecipazione ad attività ludiche, ricreative, di tempo libero e sportive, incluse le attività comprese nel sistema scolastico”.
PROGETTO
Dall'idea di tre papà di bambini affetti da autismo: Eusebio Busè, Ugo Parenti e Fulvio Consoli, rispettivamente fondatori delle associazioni Hakuna Matata, Time Out e Fiori di Wimbledon, nasce il progetto: " Una Rete Nazionale Per L'Autismo " rivolto alle famiglie di genitori con bambini e ragazzi autistici per promuovere attività sportive integrate. L'obiettivo è quello di proporre attività sportive, ludico ricreative, culturali integrate, rivolte alle famiglie con bambini e ragazzi in possesso di una diagnosi del disturbo pervasivo dello sviluppo, per allontanare e modificare la quotidianità di tutti i giorni favorendo la promozione sociale, l'integrazione e l'interazione tra soggetti autistici e ragazzi aventi uno sviluppo tipico. Fiori di Wimbledon ad esempio, propone attività sportive come il tennis e l'atletica legate alla terra, Hakuna Matata, offre uno sbocco al mare, con attività sportive e ludico ricreative legate ad esso come, escursioni in barca a vela, snorkeling e nuoto.
L'associazione Time Out, presidente Giuseppina Tarantini, propone corsi di formazioni gratuita a tutti coloro che desiderano avvicinarsi al volontariato nell'ambito del Disturbo dello spettro Autistico, fornita da professionisti del settore che rilasciano attestati di partecipazione.
La finalità principale è quella di favorire la massima integrazione dei soggetti Autistici favorendo il loro pieno coinvolgimento nelle attività sportive stimolando il senso di collaborazione e solidarietà dei compagni, amici, parenti e volontari che vogliono condividere queste meravigliose esperienze durante il proprio tempo libero. Il ruolo principale dell’amico-atleta normo-dotato sarà quello di interagire, supportare, integrare, animare e condurre le attività dell’amico - atleta autistico affinché il risultato sportivo sia più possibile legato al livello di collaborazione e supporto piuttosto che alla performance individuale specifica.
Queste prime tre maglie della "Rete" vogliono modificare il modo di pensare, individualistico, proiettando le associazioni ad interagire tra loro, a collaborare, partecipando attivamente insieme nel proporre le proprie attività di competenza, nel territorio nazionale. Costruire "Una Rete Nazionale Per L'Autismo " non sarà sicuramente cosa facile ma l'importanza di costituirla lega le nostre associazioni a questo progetto ambizioso, poiché grazie a questo progetto si riusciranno a proporre importanti programmi, eventi, e attività correlate alle singole associazioni e facilmente accessibili grazie ad un sistema di rete, anche informatica. Questo progetto, di supporto alle famiglie con soggetti autistici, educativo e formativo, per le famiglie con soggetti aventi uno sviluppo tipico, parte dal nord Italia legato alle regioni Piemonte e Liguria fino a raggiungere il Lazio e più precisamente dalle città di Loano (SV), Cuneo (CN), Torino (TO) , fino a raggiungere la capitale; Roma. con l'augurio che continui a crescere confidando nell'aggregazione delle numerosissime associazioni italiane, al fine di unirsi a noi per sviluppare una rete nazionale di sport integrato, di tempo libero, culturale e di promozione sociale.
Una Rete Nazionale Per L'Autismo collabora con Pronto Soccorso Autismo équipe formata da 16 figure professionali (e non): lo Psicologo, il Neuropsichiatra, lo Psichiatra, lo Psicoterapeuta, l’Educatore, il Logopedista, il Sessuologo esperto in Autismo, il Pediatra, il Counselor, l’Assistente Sociale, l’Avvocato, l’Esperto in Legge 104, il genitore/familiare, la persona con sindrome di Asperger, il Consulente Psicoeducativo ed il Pedagogista. Ognuno di loro ha scelto di prestare il proprio tempo e la propria professionalità a titolo GRATUITO - per garantire un servizio di rapido sostegno entro 48 ore lavorative ( 6 giorni ).
Ass. Hakuna Matata Ass. di volontariato Ass. Fiori Di Wimbledon
Via Mainero 61/3 Time Out ASD STILE TENNIS
Toirano Piazza Don Albera 9 Via Ferecrate n. 28
Cf/P.Iva 01630010096 Torino Roma
Presidente Eusebio Busè Presidente Giuseppena Tarantini Presidente Fulvio Consoli
www.hakunamatataloano.it www.associazionetimeout.webnode.it Pagina Facebook
Telefono 3394393029
Mail: hakunamatataloano@gmail.com
Pronto Soccorso Autismo
Telefono 389/5712565