
Il ritorno del marchio Arkos
Il ritorno del marchio Arkos
Già protagonista in passato nella produzione di gommoni e barche a motore di media e piccola dimensione, dopo qualche anno di silenzio, nel 2016 il marchio Arkos torna sul mercato e all’attenzione del mondo della nautica con una nuova serie di gommoni. Il debutto ufficiale avverrà a Genova, in occasione del 56° Salone Nautico, con la presentazione di tre modelli, l’Arkos23 e l’Arkos21, presenti in fiera, e l’Arkos19 - disponibile su appuntamento per prova, ma in un pontile esterno alla fiera.
Massima stabilità, design curato e attento a comodità e stile, materiali selezionati per performance e qualità, eccellente possibilità di personalizzazione; queste le caratteristiche essenziali, comuni all’intera serie.
La poppa Arkos, unica per design e prestazioni, mantiene l’imbarcazione sempre in assetto grazie alla sua forma particolare ‘a rondine’. Questi gommoni tagliano l’acqua come un coltello e riducono al minimo l’attrito, garantendo massima stabilità e comfort in tutte le fasi della navigazione, limitando anche il consumo di carburante.
Il design è stato studiato per garantire la massima comodità, sia per chi sceglie Arkos per uscite in mare con la famiglia o gli amici, sia per chi si dedica alla pesca. Uno scafo spazioso e sicuro, un deck altamente personalizzabile, dai colori alle rifiniture, e materiali infallibili, come l’Hypalon e la fibra di carbonio.
La mission di Arkos è produrre RIB altamente avanzati, attenti a qualità e prestazioni, grazie al lavoro congiunti di uno staff con pluriennale esperienza nel settore, alla scelta dei materiali e all’amore tutto italiano per lo stile e l’eccellenza.
Il primo banco di prova è il Salone di Genova, dove andranno in scena tre modelli della nuova serie Arkos:
#ARKOS19 – versatile ma spazioso, perfetto anche senza patente in 5,75m,
#ARKOS21 – l’equilibrio perfetto tra sport e comodità, in 6,25m
#ARKOS23 – tutto lo spazio che serve, in soli 7,05m