
Ranieri International
Ranieri International: novità per Genova 2015
Fin dalla sua prima presentazione avvenuta durante l’ultimo Salone Nautico di Genova, la linea di gommoni progettati e sviluppati dalla Ranieri International per conquistare nuovi spazi commerciali, ha ottenuto un notevole successo, confermando che la cantieristica italiana con la sua cultura stilistica e la sua professionalità è in grado di riscuotere apprezzamenti e consensi in tutto il mondo.
Forte di questi risultati la Ranieri International ha deciso di ampliare ulteriormente la sua presenza nel settore, sviluppando altri 5 modelli che contribuiranno, ulteriormente, al successo del brand.
Questi nuovi modelli, di cui vi diamo una prima anticipazione, interpretano le indicazioni e le tendenze che in alcuni importanti Paesi europei premiano misure più importanti nell’ambito dei Ribs per offrire livelli di prestazioni e di comfort più elevati.
I nuovi modelli:
a) Cayman 23 Sport Diving, sviluppato sulla base del modello esistente Cayman 23, di cui rispetta le stesse misure ma con degli accorgimenti tecnici e di disposizione interna degli spazi propria di un gommone da lavoro senza però rinunciare ad elementi stilistici e dettagli curati con estrema cura.
lunghezza :7,10 mt
larghezza: 2,85 mt
Monomotore.
b) Cayman 26 Sport,
Il progetto totalmente nuovo della carena e della coperta è stato realizzato con una particolare attenzione al comfort. Su questo modello si è scelta la soluzione di una seduta su stand-up rivolta a poppa proprio per ottenere una migliore abitabilità e creare una comoda zona conviviale a poppa .
Questo modello è stato disegnato con un taglio sportivo per interpretare le esigenze di clienti fortemente interessati alla sportività e alle prestazioni di alto livello.
lunghezza :7,70 mt
larghezza: 2,85 mt
Monomotore
c) Il Cayman 26 Sport Touring
Come il Cayman 26 sport, anche per la versione 26 Sport Touring si è scelta la soluzione della seduta su stand-up rivolta a poppa per migliorare il relax e garantire un’eccellente abitabilità, in grado di soddisfare le esigenze in caso di uso full-day.
Inoltre, su questa versione è stato previsto uno spazio specifico destinato a un piccolo bagno. Il progetto è stato di fatto sviluppato per soddisfare le esigenze di sportività e di turismo, senza quindi rinunciare alle prestazioni e al massimo confort.
lunghezza :7,70 mt
larghezza: 2,85 mt
Monomotore
d) Il Cayman 28 Sport Touring:
Questo modello nasce come sfida europea nel settore ed è stato progettato per soddisfare le esigenze di una famiglia che ama il mare senza rinunciare al comfort e alla praticità.
Il progetto prevede una zona di poppa con dinette a "C" e stand-up con lavello e fornello.
A prua vi è un ampio prendisole e un vano cabina che può essere dotato di area wc.
lunghezza :8,30 mt
larghezza:3,40 mt
Numero di motori: 1 o 2
e) Il Cayman 30 Sport Touring:
Come per il modello 28, anche per la versione 30 Sport Touring, il progetto prevede una zona di poppa con dinette a "C" e stand-up con lavello e fornello.
Anche in questo caso è stato previsto un ampio prendisole e un vano cabina che può essere dotato di area wc.
lunghezza :9,00 mt
larghezza:3,40 mt
numero di motori: 1 o 2
Come accennato, questi modelli saranno presentati al prossimo Salone Nautico di Genova.
Siamo convinti che saranno decisivi nel contribuire a un ulteriore sviluppo della notorietà della Ranieri International che, grazie alle scelte progettuali e produttive totalmente localizzate in Italia, non solo confermerà il proprio prestigio ma saprà contribuire, ancora una volta, a promuovere l’immagine della cantieristica italiana.
In attesa di un prossimo incontro a Genova, cogliamo l’occasione per augurarvi buon lavoro.