
T4 è una barca versatile ed elegante, completamente walk around
Seanfinity T4: "la barca aumentata" di Seanfinity Yachts
Si chiama Seanfinity Yachts ed è un nuovo marchio nel mondo della nautica, a crearlo due esperti professionisti del settore: Vincenzo Tuccio creatore di TS Drive srl, azienda leader nel mondo dell'ingegnerizzazione e costruzione delle propulsioni ad eliche di superficie Top System, e Gianluca Caputi architetto e yacht designer con all'attivo numerosi progetti e realizzazioni di grande successo per importanti cantieri navali nel diporto e nel settore professionale militare.
In questa nuova avventura professionale fanno confluire tutta la loro esperienza al servizio di un unica visione comune e fissano i valori del marchio: prestazioni, innovazione tecnologica, qualità nei materiali e nel design. Spiega l'architetto: "ll logo di questo nuovo brand è un neologismo creato ad hoc. L'essenza di ciò che volevamo esprimere doveva essere racchiusa in un nome nuovo che evocasse l'esclusività di una cosa preziosa e l'eleganza di una sinfonia, l'invenzione di una parola che non esisteva. Abbiamo unito due immagini in un unico concetto: il mare e l'infinito, il marchio infatti è il simbolo stilizzato dell' infinito". "Per dominare il mare senza fine abbiamo creato la barca che non esisteva", il Seanfinity T4, dove "T" sta per tender e "4" identifica il segmento del mercato di riferimento che si colloca tra i 40' e i 50'.
Frutto di un lavoro durato circa due anni per analisi di mercato, progettazione e lo sviluppo del prototipo, il T4 è una barca versatile completamente walk around, immediatamente riconoscibile per le linee eleganti e aggressive degli esterni, e il design lussuoso dei generosi volumi interni. I materiali ricercati e i dettagli sartoriali fanno dal T4 il tender/ waterlimo ideale come supporto operativo logistico a megayacht, o una perfetta weekend boat allestita nella versione con letto armatoriale e il comodo bagno en suite a tutta altezza con box doccia separato.
T4 è una barca che esalta la vita all'aperto anche grazie al layout del maindeck caratterizzato dalla grande dinette servita dall'imponente mobile cucina con piano di lavoro. Le due murate di sinistra e di dritta sono abbattibili idraulicamente e aumentano lo spazio fruibile del pozzetto di oltre 6 mq, portando la larghezza totale della barca con le terrazze aperte a 6,42 metri, al top della categoria. Non manca lo spazio per lo stivaggio dei water toys, per i quali è stato creato un ampio garage dedicato sotto al prendisole.
La carena a V profondo con deadrise di circa 23° a poppa, deriva dall'esperienza dei fondatori nel mondo delle competizioni offshore e nel settore militare, e unisce al tempo stesso elevate prestazioni ad un'invidiabile morbidezza sull'onda.
Dice Gianluca Caputi: - con Seanfinity T4 abbiamo creato "la barca aumentata" mettendo insieme bellezza e nuove tecnologie, soluzioni intelligenti e uno stile mai fine a se stesso, moltiplicando le funzioni degli spazi disegnati. Forma e funzione. Ed emozione pura.
La ricerca costante delle prestazioni e un disegno originale senza compromessi.
Abbiamo unito a tutto questo nuove, esclusive tecnologie sviluppate espressamente per migliorare l'esperienza di vita a bordo e la sostenibilità ambientale: l' easy lift°. Si tratta di un brevetto esclusivo TS Drive, un software di gestione elettronica installabile sulla versione con fuoribordo, che dialogando con l'elettronica dei motori agisce automaticamente sul set up riducendo i consumi fino al 15% a motore, ottimizzando cosi' l’efficienza, le prestazioni e l'autonomia della barca. Tra i pacchetti opzionali sarà disponibile su ogni modello un rivoluzionario Manuale del Proprietario 4.0: il manual-i°applicazione sviluppata da Caputistudio, che tramite un work flow digitale, consentirà di avere la propria barca e i suoi apparati con ogni specifico manuale tutti riversati e rappresentati in Realtà Virtuale e Realtà Aumentata, cosa che semplificherà la manutenzione, il controllo e la gestione anche in remoto delle principali funzioni della barca per mezzo di devices come smartphone, ipad o smart glasses.
Un altro fondamentale pilastro sul quale si basa la filosofia Seanfinity è l'assistenza capillare ai propri clienti anche nel post vendita. Per questo motivo il cantiere ha già sviluppato degli accordi con partner commerciali strategici già da tempo localizzati a Ibiza e a Miami dove dispone già da oggi di un proprio punto di assistenza. Sono in corso di finalizzazione accordi di collaborazione con partner commerciali a Montecarlo e nel resto delle key locations in Europa.
Le 4 unità previste dal piano di produzione del 2019, sono state già tutte vendute e in consegna per la stagione, e il cantiere prevede di raddoppiare le unità prodotte per il 2020.
Il Seanfinity T4 è disponibile con varie motorizzazioni entro e fuoribordo per la massima flessibilità di utilizzo.
Versione entrobordo
2 x 400hp evo ftp diesel + ts surface drive
2 x 570hp evo ftp diesel + ts surface drive
Versione entrofuoribordo
2 x 300 hp volvo
Versione fuoribordo
2 x 400HP Mercury Verado,
3 x 400 Mercury Verado,
4 x 400 Mercury Verado
Dati Tecnici
Imbarcazione costruita secondo le normative CE previste per le barche da diporto categoria "B"
Lunghezza f.t.- mt.14,80
Lunghezza scafo- mt.13,20
Larghezza massima- mt. 4,40
Larghezza max con terrazze aperte- mt. 6,42
Peso a secco senza motori- kg. 6.500
Capacità carburante- lt.1.500
Capacità acqua- lt. 200
Posti letto- 2 + 2
Velocità - da 35 ad oltre 60 nodi
Progetto: Caputistudio - Ts Drive Srl
Design:Architetto Gianluca Caputi