
Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese
Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese
Si è concluso domenica 30 ottobre 2016, con quattro prove disputate, il Campionato d’Autunno del Circolo Velico Riminese; mentre nella prima giornata non è stato possibile disputare nemmeno una prova a causa della totale assenza di vento, nella seconda e nella terza giornata un vento leggero ma comunque sufficiente a consentire la partenza, ha permesso agli equipaggi di gareggiare e di divertirsi mettendo in evidenza le proprie capacità tecniche e quelle della propria imbarcazione.
Tutte le prove sono state accompagnate da un sole caldo che ha reso particolarmente piacevole l’intera manifestazione.
Molto gradita la presenza alla premiazione di Donatello Mellina, presidente uscente della XI zona, eletto appena ieri nel Consiglio Federale della Federazione Italiana Vela.
Un sincero ringraziamento va ai Giudici del Comitato di Regata, ai posa boe e a tutti coloro che hanno collaborato alla riuscita positiva della manifestazione.
CLASSE FARR 30 |
|||
Percetti Gabriele |
TRENTA63 TEAM ORZELLI |
1 |
|
Angelini Vito |
BAGUA |
2 |
|
Francesco Bardi |
MALAFEMMINA 2 |
3 |
|
CLASSE MINI |
|||
Roberto Fabbri |
INCUBO |
1 |
|
Daniele Pascarella |
DRAGON BALL |
2 |
|
Piero Serra |
FARR-FALLONE |
3 |
|
CLASSE ALFA |
|||
Andrea Muratori |
ELECTRA |
1 |
|
Aristide Calbucci |
ANTARES |
2 |
|
Gianfranco Falco |
ARIMINUM |
3 |
|
CLASSE BRAVO |
|||
Forni Matteo |
PER LISA |
1 |
|
Maurizio Bernabè |
SENSIBILE AL VENTO |
2 |
|
Fabrizio Agostini |
NAVACCHI XXL |
3 |
|
CLASSE CHARLIE |
|||
Roberto Casadei |
7 THINGS |
1 |
|
Carlo Daniele |
X-ALTAIR |
2 |
|
Bertaccini Gabriele |
KARTOFFEL |
3 |
|
CLASSE ORC |
|||
Roberto Casadei |
7 THINGS |
1 |
|
Angelini Vito |
BAGUA |
2 |
|
Maurizio Bernabè |
SENSIBILE AL VENTO |
3 |
L’attività del Circolo Velico non si ferma comunque per l’inverno: mentre stanno per concludersi i corsi di avvicinamento alla vela, partiranno a Novembre il corso di Patente Nautica e quello di Regata. A breve ricominceranno anche le serate “Mare d’Inverno” con argomenti attinenti alla nautica, alle competizioni sportive, alla navigazione, per ascoltare i racconti di mare e di avventure di coloro che vivono della passione per la vela, per il mare e per la natura.