
"Esportare la dolce vita": Confindustria e MISE a supporto dell'export
"Esportare la dolce vita" attraverso il "bello è ben fatto" è il progetto di Confindustria per supportare le imprese, anche attraverso una rete che lega Federelegnoarredo, Ucina Confindustria Nautica, Sistema Moda Italia, Federorafi, Anfao (ottica).
Viene presentato stamani a Milano da Mario Platero, corrispondente del Sole24Ore negli Usa, in una giornata di lavori aperta da Licia Mattioli, Vice Presidente di Confindustria, che da tre anni insieme al Governo e all'ICE porta le aziende del Mare in Italy in giro per il mondo.
Pressmare ha partecipato a questa appuntamento, importante anche per le sinergie che i Presidenti degli otto settori del Made in Italy coinvolti, fra cui per la nautica Ucina Confindustria, hanno deciso di mettere in campo durante una riunione a porte chiuse che si è tenuta con il Ministro dello sviluppo Economico, Carlo Calenda.
"Siamo la seconda potenza manifatturiera d'Europa - ha spiegato Mattioli - ma abbiamo 100mila aziende esportatrici in meno della Germania. Con il Ministro abbiamo rivoluzionato il sistema delle missioni all'estero, che oggi funziona meglio di quello francese e tedesco. La sfida è quello di portarlo a tutte le aziende, anche le piccole, attraverso le nostre Associazioni di categoria".
Prossimamente Pressmare presenterà alcuni dati dell'export e i mercati, forniti oggi.