
Real Estate e Marine
“Real Estate e Marine: le opportunità per l’Italia” al Salone Nautico di Genova
Il Convegno Real Estate e Marine, svoltosi al Salone Nautico di Genova il 21 settembre scorso, organizzato da Waterfront Lab e moderato da Simone Spreafico della Duff & Phelps Reag, ha messo in risalto le notevoli capacità di aggregazione della Portualità Turistica nazionale e le possibili sinergie ottimali per il recupero e valorizzazione delle coste. Un collegamento proficuo tra marina e aree circostanti può aiutare a creare un vero e proprio indotto che ritengo possano sintetizzarsi come di seguito descritto.
La portualità turistica crea:
· valorizzazione ambientale e culturale del territorio dal punto di vista enogastronomico, storico-artistico ed archeologico;
· incremento dei transiti nautici grazie ai Marina Resort;
· indotto cantieristico in grado di garantire occupazione con conseguente sostegno al Made in Italy e ricadute positive sull’export;
· cultura del mare attraverso l’istituzione di scuole di nautica e di vela, corsi di formazione professionale, club nautici, ecc.; ed è inoltre occasione di:
· recupero e arredo di aree urbane;
· maggior presenza di Real Estate mediante lo sviluppo e la realizzazione di progetti dedicati al settore alberghiero e residenziale, a strutture commerciali e direzionali, al recupero e valorizzazione degli immobili della Difesa immessi sul mercato.
Angelo Zerilli