
Durante la fase finale della Coppa America, Italia protagonista
Durante la fase finale della Coppa America, Italia protagonista
Durante la fase finale della Coppa America, un altro importante trofeo ha avuto luogo, la e-America’s Cup. Stessa la formula, Match Racing e le barche, AC 75 ma differente il campo di regata, la piattaforma online di World Sailing Virtual Regatta Inshore.
Simile il punteggio: 1 punto per la vittoria e -1 per la sconfitta con una piccola differenza, la mancanza di un limite massimo di incontri da effettuare. Quindi per 72 ore, oltre 30 mila skipper si sono sfidati a due per volta in contemporanea sulle centinaia di campi di regata virtuali notte e giorno, incontro dopo incontro per determinare chi sarebbe andato a giocarsi un posto nella finale mondiale.
Dopo una prima giornata abbastanza a rilento, con il primo in classifica che ha di poco passato le 100 prove e solo un giocatore ha superato i 100 punti, pochi italiani erano nel gruppo di testa: Rocco Guerra (AKA MCES Rock), Alberto Carraro (AKA MCES Alberto) e Federico Lauro; i tre si sono qualificati nei migliori 20.
Dalla seconda giornata i regatanti si sono attivati e hanno iniziato a macinare regate.
Nelle 24 ore disponibili, i primi 3 hanno giocato per oltre 200 regate e i primi 20 hanno disputato all’incirca 100 regate con le sorprese di Valerio Mereghini (AKA YCCapri_Vallio86), Stefano Bonatti e Luca Coslovich (AKA MCES LucaCoslovich) con la conferma di Alberto e Rocco tutti nella top 10.
Questi numeri sono non stati raggiunti nella terza serie, dato che molti giocatori hanno accusato la stanchezza considerate le numerose ore passate sul gioco. A sorpresa un giocatore francese ha disputato 250 prove in 24 ore mentre i primi 10 si sono attestati su una media di 100-150, rimanendo comunque ad un livello elevato ma ancora “gestibile”.
Sulla base dei 3 eventi di qualificazione, i primi 8 della classifica erano i seguenti:
Kaan Mazlumca (TUR) con 338 punti, MCES Alberto (ITA) 328, YCCapri_Vallio86 (ITA) 325, CNS Ramon Parejo (SPA) 325, MCES Rock (ITA) 323, MCES Pepito (FRA) 322, MCES Luca Coslovich (ITA) 321, VIT Farley (GBR) 317, con il Francese Tangi a 307 come primo degli esclusi.
Tra Venerdí 19 e Sabato 20 Marzo si svolge un ulteriore girone all’italiana in cui i primi 8 si scontreranno tra di loro alla meglio delle 3 regate. Da questa classifica si estrapoleranno i primi 3. Il primo classificato resterà in attesa come in Coppa America e sarà considerato il Defender; il secondo e il terzo si contenderanno il posto da challenger.
Queste regate si disputeranno nella serata di domenica 21 Marzo alle ore 18.00.
Il vincitore di questa e-America’s Cup sarà premiato con la qualificazione alla ambitissima finale del mondiale di e-Sailing (montepremi in denaro 10.000 $) che si disputerà durante l’annuale conferenza di World Sailing. Se volete seguire queste regate e tifare per i quattro ragazzi italiani che si contenderanno questa e-America’s Cup, non dovete fare altro che cliccare sul seguente canale Twitch:https://www.twitch.tv/alberto_carraro.