
In arrivo l'aggiornamento dell'App per la patente nautica
"Patente nautica a quiz", la prima App per la patente nautica con audio tutorial!
Edizioni il Frangente lancia il NUOVO AGGIORNAMENTO 2018 di “PATENTE NAUTICA A QUIZ”, l’applicazione per il conseguimento della patente nautica entro le 12 miglia o senza alcun limite dalla costa.
La prima app per la patente nautica con audio tutorial
L’aggiornamento 2018 introduce importanti funzionalità che contribuiscono a rendere l’applicazione unica nel suo segmento. L’introduzione degli audio tutorial permette all’allievo di ascoltare agevolmente le spiegazioni delle schede e di modulare la traccia audio in punti diversi tramite la barra di avanzamento. In questo modo, l’applicazione si arricchisce di un nuovo aiuto, oltre alle schede e ai video, l’apprendimento avviene anche tramite l’ascolto attivo.
Nuove modalità di scorrimento delle schede didattiche
Un’ulteriore novità riportata in questo aggiornamento è la possibilità di scorrere le schede in successione. Questa nuova funzione, introdotta per rendere più semplice la fruizione dei contenuti tecnici, favorisce ulteriormente lo studio e rende più veloce il passaggio da un argomento all’altro.
La nuova versione comprende 264 schede nelle quali, tramite schemi a colori e animazioni, sono riassunti tutti i concetti indispensabili per apprendere la materia d’esame e memorizzare le soluzioni dei quiz ministeriali. L’applicazione salva in memoria i quiz eseguiti e questo permette all'utente di controllare gli errori commessi visionando la barra dei risultati che appare a destra del menù degli argomenti. In qualsiasi momento l’utente può resettare i singoli gruppi di quiz e ripeterli quante volte desidera.
L'applicazione è priva di annunci pubblicitari e funziona anche offline. La connessione internet viene richiesta per l’ascolto degli audio tutorial.
Con questo aggiornamento arriva finalmente sul mercato un'applicazione conforme ai quiz ministeriali 2018 e completa di tutte le peculiarità e gli aiuti allo studio che l’allievo richiede per il superamento dell'esame ministeriale a quiz.