
Stabilizzatore giroscopico VEEM
Saim Marine presenta un nuovo stabilizzatore: Veem Gyro145 SD
Ampliata e potenziata la gamma VEEM è la scelta ideale per i superyacht.
Dal continente oceanico all’Europa. Gli stabilizzatori australiani VEEM Gyro rappresentano la scelta ideale per scafi plananti e dislocanti a partire dai 100’. La nuova gamma rinnovata e potenziata include anche un nuovo modello, il 145 SD, offrendo attualmente in totale tre modelli per superyacht di varie dimensioni, da installare in fase di costruzione o in barche già costruite. Senza pinne, di facile installazione e manutenzione grazie alla sofisticata tecnologia applicata. Il particolare software brevettato dei VEEM Gyro assicura un’efficienza maggiore rispetto a quanto fornito da sistemi concorrenti.
Grandi novità per la linea di stabilizzatori giroscopici “VEEM Gyro”, risultato di una lunga attività del settore R&D della casa australiana, leader nello sviluppo e nella produzione delle famose eliche di propulsione brevettate.
La linea di giroscopi diventa oggi più numerosa con il modello 145 SD, ma non solo. La gamma si rinnova potenziata – Super Duty è infatti il nuovo nome della linea – e comprende attualmente tre modelli, pensati appositamente per i superyacht: VEEM Gyro 120SD (120kNm/52kNms), VEEM Gyro 145SD (145kNm/70kNms) e VEEM Gyro 260SD (260kNm/100kNms).
Rispetto al passato, i modelli mantengono la stessa coppia ed aumentano il momento angolare. Uguali anche le dimensioni, identiche fra l’altro per il 120 SD e il 145 SD, l’ultimo nato della linea.
Gli stabilizzatori giroscopici realizzati da VEEM sono ad asse verticale, studiati per attenuare il rollio fino al 95%, quando l’imbarcazione è all’ancora e si muove a bassa velocità, come nel caso di navigazione in transito o mentre si è alla ricerca di un ormeggio in rada, grazie al potente volano che lavora in ambiente sottovuoto. VEEM Gyro ha dimostrato la sua efficacia anche in navigazione a velocità sostenuta, senza nessun rischio grazie ai controllo attivo e a sofisticati algoritmi.
Gli stabilizzatori VEEM dispongono di controllo idraulico attivo e non presentano pinne, permettendo pertanto di navigare a una velocità maggiore senza rischi e senza resistenza in acqua, un maggior risparmio di carburante e facilità di accesso ai bassi fondali.
Il sistema VEEM può lavorare senza problemi anche con altri stabilizzatori installati a bordo, pilota automatico, sistemi di posizionamento senza un software di interfaccia.
La scelta del modello dipende dal livello di attenuazione del rollio che si intende ottenere, dal tipo di onde che si possono affrontare e dalle caratteristiche della barca.
A bordo possono essere installati più di un giroscopio, collocabile a bordo ovunque ci sia un supporto strutturale adeguato a trasmettere alla barca la forza generata, non necessariamente a centro nave o nella parte basse dello scafo.
Il software brevettato di controllo “smart torque” (“coppia torcente intelligente”) permette che il rollio sia ridotto al massimo se le condizioni di mare e la velocità della barca cambiano e permette di ottenere le stesse prestazioni di un sistema più grande a controllo passivo.
L’installazione degli stabilizzatori VEEM è semplice e richiede solo alimentazione elettrica e una presa d’acqua di raffreddamento. E’ pertanto adatto sia per installazioni in fase di costruzione o in barche già costruite.
Anche la manutenzione è semplice: non è necessario sbarcare l’impianto nel caso di un intervento tecnico.
Dati tecnici:
VEEM Gyro 120 SD:
lungh. 1633 mm
largh. 1558 mm
altezza 1144 mm
peso 2700 Kg
velocità di rotazione 4800 rpm
coppia 120 kNm
momento angolare 52.000 Nms
potenza assorbita 14 kW
rumorosità 66 dB
VEEM Gyro 145 SD:
lungh. 1633 mm
largh. 1558 mm
altezza 1144 mm
peso 3000 Kg
velocità di rotazione 4800 rpm
coppia 145 kNm
momento angolare 70.000 Nms
potenza assorbita 15 kW
rumorosità 67 dB
VEEM Gyro 260
lungh. 2050 mm
largh. 2070 mm
altezza 1410 mm
peso 5650 Kg
velocità di rotazione 3000 rpm
coppia 260 kNm
momento angolare 100.000 Nms
potenza 32 kW
rumorosità 71 dB