Una nuova edizione della Giorgio Armani Superyacht Regatta è alle porte
Il Cocktail di benvenuto sulla terrazza panoramica dello YCCS apre ufficialmente la Giorgio Armani Superyacht Regatta.
ApprofondisciIl Cocktail di benvenuto sulla terrazza panoramica dello YCCS apre ufficialmente la Giorgio Armani Superyacht Regatta.
ApprofondisciI viaggi sono quelli per mare con le navi, non coi treni. L’orizzonte dev’essere vuoto e deve staccare il cielo dall’acqua. Ci dev’essere niente intorno e sopra deve pesare l’immenso, allora è viaggio.(Erri De Luca)
ApprofondisciIn linea con la comunicazione resa nota in data 8 aprile 2024 e successivamente integrata in data 26 aprile 2024, la Società informa che Ferruccio Rossi è stato nominato CEO delle società commerciali estere europee del Gruppo Sanlorenzo
ApprofondisciThe Italian Sea Group, operatore globale nel settore della nautica di lusso, ha siglato con UniCredit Factoring, la società del Gruppo UniCredit specializzata nell’offerta di prodotti e servizi di factoring, un accordo finalizzato a sostenere le imprese della propria filiera produttiva.
ApprofondisciLa terza unità della linea Mangusta Oceano 50 è una sorta di villa da sogno sul mare creata per garantire massima vivibilità e comfort di bordo. Désirée Sormani l'ha visitata per PressMare assieme al CEO di Overmarine, Maurizio Balducci
ApprofondisciDue semplici sigle, AV e IT, che in realtà riassumono tutto quello che nel mondo di oggi viene percepito come indispensabile perché uno yacht come una villa si possano considerare davvero confortevoli.
ApprofondisciLa Biennale d’Arte di Venezia farà da cornice all’unveil del nuovo progetto di Cittadellarte e Michelangelo Pistoletto per Sanlorenzo e della presentazione del futuro polo culturale e artistico della maison della nautica
ApprofondisciLo studio CMArchitect propone un nuovo concept di catamarano in alluminio di 40 metri con le caratteristiche di un explorer.
ApprofondisciPubblicati i dati della nuova edizione di Monitor, il rapporto statistico di metà anno sui trend di mercato della nautica da diporto. L’export della produzione cantieristica nautica italiana ha raggiunto nel 2023 la cifra record di 4 miliardi di euro. Il made in italy ancora leader assoluto nella produzione dei superyacht con il 51,4% degli ordini a livello mondiale
ApprofondisciThe Italian Sea Group, operatore globale nel settore della nautica di lusso con i brand Admiral, Tecnomar, Perini Navi, Picchiotti, NCA Refit e Celi 1920, comunica che il Consiglio di Amministrazione, riunitosi in data odierna, ha approvato il Bilancio consolidato e il Progetto di Bilancio della Società relativo all’esercizio chiuso al 31 dicembre 2023 redatto secondo i principi contabili internazionali IFRS.
Approfondisci