
Perini Navi 42 m E-volution
Perini: arrivato a Viareggio lo scafo del primo S/Y 42m E-volution
Il cantiere ha attualmente in costruzione il maggior numero di megayacht a vela al mondo
E’ arrivato a Viareggio dal cantiere Perini Navi di Yildiz, in Turchia, lo scafo del primo SY 42 metri E-volution, linea ideata dai designer di Perini Navi in collaborazione con lo studio americano Reichel/Pugh, famoso per le performance delle barche di sua progettazione. La consegna è prevista nell'estate del 2020.
Primo scafo della linea E-volution, il SY 42m rappresenta l’inizio di una nuova era per Perini Navi. Armato a sloop, lo yacht è realizzato in alluminio e avrà albero, boma e sartiame in fibra di carbonio.
In termini di estetica, le linee esterne disegnate da Franco Romani, Style & Design Director di Perini Navi, segnano un cambiamento importante rispetto alle linee classiche della flotta del cantiere. La piattaforma di poppa garantisce un’ampia beach area, offre spazi più generosi e rende più confortevole l’accesso al mare.
L’architettura navale e il piano velico disegnati da Reichel/Pugh offrono il compromesso ideale tra comfort e performance. Dotato di deriva retrattile, lo yacht avrà un piano velico potente e facile da manovrare.
A conferma dell’impegno del cantiere a favore della sostenibilità ambientale e della salvaguardia del mare, il SY 42m E-volution è inoltre la prima barca a vela Perini Navi con propulsione ibrida, che offre un motore elettrico ecocompatibile per compensare il motore diesel principale, insieme ad un banco di batterie al litio. La trasmissione diesel-elettrica garantisce una navigazione nel massimo silenzio e un range di 3.000 miglia nautiche a nove nodi, in modalità diesel.
“Vedere un’altra nave iniziare l’allestimento nei nostri cantieri è sempre una grande notizia – ha commentato Lamberto Tacoli, Presidente e Amministratore Delegato di Perini Navi – Il 42 E-volution fa parte di una nuova gamma di prodotti sulla quale abbiamo investito molto e sta riscuotendo un alto successo di mercato. Lo scorso novembre, infatti, abbiamo venduto la seconda unità da 42 metri, il cui scafo è attualmente in costruzione in Turchia e ci sono altre prospettive per il futuro”.
I piani di produzione del cantiere, che attualmente ha in costruzione il maggior numero di navi a vela sopra i 40 metri al mondo, prevedono la realizzazione di sette navi, quattro a vela e tre a motore. In dettaglio:
1. 42 m a vela E-volution
2. 42 m a vela E-volution GTS;
3. 47 m a vela E-volution;
4. 60 m a vela Classic;
5. 53 m a motore Voyager;
6. 56 m a motore Voyager;
7. 25 m a motore Eco-tender.
Lo scorso sabato 2 marzo nel cantiere di La Spezia è stato varato il 25 metri a motore “Eco-tender”, che sarà consegnato a maggio 2019.