
Nuovo Tankoa S501 Hybrid M/Y Bintador
Debutto mondiale del nuovo 50m Tankoa S501 hybrid al Monaco Yacht Show 2019
Partendo da un design simile a quello di Vertige, il primo yacht della serie di 50 metri Tankoa, l’S501 Hybrid differisce dal proprio predecessore in cinque aspetti fondamentali:
-Questo secondo scafo della serie Tankoa S501 è motorizzato con propulsione ibrida
-Avrà 5 cabine con suite armatoriale sul main deck e le quattro cabine ospiti sul ponte inferiore
-La cucina armatoriale è sul ponte principale, invece sul lower deck si trova la cucina equipaggio
-L’area prodiera accoglie un helipad touch-and-go, uno storage per 5 e-bike. Sul deck tender e jet sky.
-Il progetto è stato sviluppato insieme all’armatore
IL SISTEMA DEL TANKOA S501 HYBRID
Lo yacht è motorizzato con una coppia di MTU8V4000M54 (895kW) e due propulsori elettrici (300 kW) guidati da due generatori 250 kW a velocità variabile.
In modalità DEM (Diesel Electric mode) i motori elettrici sono alimentati da due generatori a velocità variabile e permettono di raggiungere una velocità di 10,5 nodi e un’autonomia massima di 4900 miglia nautiche. La modalità DEM assicura un notevole risparmio di carburante e di ridurre i livelli di rumorosità. In questa modalità i motori principali sono spenti durante la navigazione.
In modalità Ibrida, uno dei due motori principali fornisce la potenza elettrica necessaria per alimentare il secondo motore elettrico per la propulsione e i servizi di bordo. A 12 nodi, lo yacht avrà un’autonomia di crociera di circa 4.000 miglia nautiche. In questa modalità i due generatori diesel sono semplicemente spenti durante la navigazione.
In modalità Tradizionale, lo yacht può navigare a 16,5 nodi utilizzando entrambi i motori diesel principali per la propulsione e un generatore diesel per i servizi di bordo. In questo caso, i generatori a velocità variabile regolano autonomamente la loro velocità di rotazione in base alla carica richiesta.
In modalità Booster Mode, con entrambi i motori principali e i generatori in funzione per alimentare i due motori elettrici e i servizi di bordo, lo yacht raggiungerà una velocità massima di 18 nodi.
GLI INTERNI
Il design degli interni è opera di Francesco Paszkowski Design in collaborazione con Margherita Casprini e unisce tonalità luminose e al contempo moderne con una grande ricchezza di materiali naturali.
Il lower deckdell’S501 Hybrid avrà una Gym e un beach club, due cabine VIP con letti king-size e due cabine ospiti con due letti singoli, in una delle quali è installato un pullman bed, oltre agli alloggi per l’equipaggio e i locali di servizio.
Sul ponte principale, il pozzetto accoglierà un sunbed sovradimensionato, un divano a U, coffee tables e una zona bar con le murate apribili per un maggiore spazio calpestabile e vista mare senza ostruzioni. Gli interni comprendono un grande salone, la sala da pranzo, la cucina, la pantry, un bagno di servizio e una superba suite armatoriale con ufficio e lounge dotata di terrazza apribile a dritta e una grande finestratura apribile a sinistra.
L’upper deckè stato concepito con grandi aree esterne per il relax degli ospiti, con tavolo da pranzo e accesso a una confortevole skylounge. A prua ecco il solarium e una open-air lounge, entrambi concepiti per offrire la massima privacy.
Spazio al comfort anche sul fly deck, con aree relax dotate di divani, sun beds, chaise longue, tavoli up&down, bar e grande jacuzzi.
S501 HYBRID - SPECIFICHE
Tipo di scafo: Dislocamento -Motor Yacht a doppia elica
Classificazione: Lloyd’s (MCA LY3)
Costruzione scafo: Alluminio
Sovrastruttura: Alluminio
Ingegneria del progetto: Studio FrancescoRogantin & Tankoa Technical Office
Exterior Designer: Francesco Paszkowski Design
Interior Designer: F. Paszkowski & M.Casprini
DIMENSIONI
Lunghezza fuori tutto: 49.90 m / 163’8’’
Baglio massimo: 9.40 m / 30’10”
Immersione: 2.21 m / 7’3”
Dislocamento a pieno carico:approx. 391 T
Gross Tonnage: 499 GT
VELOCITÀ E AUTONOMIA
Velocità massima (1/2 carico):18 nodi
Autonomia a 12 nodi: 4.000 nm
Carburante: 57.300 l
Acqua dolce: 16.200 l
PROPULSIONE
Motori principali: 2 x MTU 8V4000M542 x 895 kW