
Panerai Classic Yachts Challenge
Inizia domani ad Antigua il 13mo Panerai Classic Yachts Challenge
Milano 18 aprile 2017 - Il Panerai Classic Yachts Challenge si è da anni affermato come il più importante circuito internazionale di regate riservate alle barche a vela classiche e d’epoca. Giunto alla sua tredicesima edizione, nel 2017 il circuito ha in programma dieci regate tra le più affascinanti e ricche di tradizione del mondo, riunite in un calendario che rappresenta il punto di riferimento per tutti gli amanti della bellezza, della storia e dell’irripetibile unicità di ogni scafo d’epoca.
“Posso dire con grande orgoglio – ha dichiarato Angelo Bonati, CEO di Officine Panerai – che il nostro impegno nella tutela e promozione della vela classica non ha pari né precedenti a livello internazionale. Siamo giunti al tredicesimo anno consecutivo di sponsorizzazione del circuito e in questo lungo periodo abbiamo visto crescere con noi tanti eventi straordinari e rinascere splendidi scafi d’epoca grazie all’impegno e all’entusiasmo di tanti appassionati”.
Come tradizione, le regate del Panerai Classic Yachts Challenge che si svolgono in Francia (Antibes, Cannes), Italia (Argentario) e Spagna (Mahon, sull’isola di Minorca) fanno parte del Circuito Mediterraneo. Gli yacht partecipanti ad ogni evento di questo Circuito accumulano punti per aggiudicarsi l’ambito Trofeo finale, nel cui albo d’oro brillano i nomi di alcuni degli scafi più celebri della storia della vela: dalle creazioni dei grandi maestri d’ascia come William Fife III (Cambria del 1928, Mariquita del 1911, Moonbeam IV del 1914) o Nathanael Greene Herreshoff (Chinook del 1916) agli yacht della Marina Militare Italiana (Chaplin del 1974 e Stella Polare del 1965), dagli scafi con un glorioso passato Olimpico (Bona Fide del 1899, iridata alle Olimpiadi di Parigi del 1900) a quelli noti per essere appartenuti a personaggi passati alla storia (Manitou del 1937, la barca di John Fitzgerald Kennedy). A tutte le regate nel Mediterraneo parteciperà anche Eilean, il ketch bermudiano disegnato nel 1936 da William Fife III, acquistato nel 2009 da Officine Panerai che ne ha promosso il restauro e il ritorno al mare.
Le regate di Marblehead, Newport, Nantucket e Bristol consentono di concorrere alla vittoria dell’altro Trofeo del Panerai Classic Yachts Challenge, quello assegnato al vincitore del Circuito Nordamericano, che si svolge ogni anno nelle acque del New England nei mesi di agosto e settembre. Da due anni il Trofeo è nelle mani di Siren, uno yacht della classe NY-32 progettato nel 1936 da Olin Stephens nei mitici cantieri Sparkman & Stephens.
Oltre ai due Trofei finali dei Circuiti Mediterraneo e Nordamericano, gli yacht che si aggiudicano ogni singolo evento – compresi la Antigua Classic Yacht Regatta e la Panerai British Classic Week, che per ragioni geografiche non fanno parte dei due Circuiti - ricevono in premio un orologio Panerai. Fin dal 1936, l’anno in cui ha creato il primo orologio per i corpi speciali subacquei della Regia Marina Italiana, Panerai crea strumenti di alta precisione, contraddistinti da design italiano e avanzata tecnologia orologiera svizzera, ideali per vivere la passione per il mare.
CALENDARIO 2017
ANTIGUA CLASSIC YACHT REGATTA
19 – 25 aprile 2017
LES VOILES D’ANTIBES
31 maggio – 4 giugno 2017
ARGENTARIO SAILING WEEK
15 – 18 giugno 2017
PANERAI BRITISH CLASSIC WEEK
8 – 15 luglio 2017
MARBLEHEAD CORINTHIAN CLASSIC YACHT REGATTA
11 – 13 agosto 2017
NANTUCKET REGATTA
18 – 19 agosto 2017
NANTUCKET OPERA HOUSE CUP
20 agosto 2017
BRISTOL, HERRESHOFF CLASSIC YACHT REGATTA
25 agosto 2017
NEWPORT CLASSIC YACHT REGATTA PRESENTED BY IYRS
26 – 27 agosto 2017
MAHON, XIV COPA DEL REY DE BARCOS DE EPOCA
29 agosto – 2 settembre 2017
CANNES, RÉGATES ROYALES
26 – 30 settembre 2017