Libro Didattica per corsi di vela, anteprima al Salone di Venezia
In libreria “Didattica per corsi di vela” (Mursia, pagg. 204, Euro 17,00) di Lucia Mauro e Stefano Palumbo
ApprofondisciIn libreria “Didattica per corsi di vela” (Mursia, pagg. 204, Euro 17,00) di Lucia Mauro e Stefano Palumbo
ApprofondisciSe limitiamo il campo alle barche a vela sotto ai 24 metri forse qualche lettore avrà notato che i ketch - chiamato anche checchia, in italiano - non esistono più
ApprofondisciArriva anche in Italia, il 25 e 26 Maggio la Giornata Mondiale della Nautica, una nuova iniziativa di Superyacht Life Foundation, volta a promuovere la nautica da diporto e a coinvolgere un pubblico più vasto
Approfondisci“Onde di Luce” è un’esposizione rivolta al design nautco in cui diversi ar"s" ed aziende del territorio avranno la possibilità di esporre le proprie opere ed i propri elementi di design nautco.
ApprofondisciAnche quest'anno oltre 120 partecipanti sabato 27 gennaio 2024 hanno riempito la sala conferenze del Palace Grand Hotel di Varese in occasione della nona edizione di "Tra Legno e Acqua"
ApprofondisciAnche nei programmi di quest'anno del sodalizio viareggino, non solo regate in mare ma impegno nel sociale, dibattiti e grande attenzione all'ambiente, ai giovani e alla disabilità
ApprofondisciLo scorso 24 novembre, presso la sede di UniOlbia, è stato annunciato che la Sardegna già dall’anno accademico 2024/2025 avrà un corso di laurea triennale in Ingegneria Navale.
ApprofondisciGiovedì 21 settembre, alle ore 19.00, presso il 63° Salone Nautico di Genova, si terrà l’incontro con Massimo Perotti, presidente e ceo del gruppo Sanlorenzo
ApprofondisciThe Maltese Falcon, varato nel 2006 da Perini Navi e recentemente oggetto di refit: facciamo il punto sul funzionamento del suo rivoluzionario sistema velico grazie al quale, nel 2006, vinse la sfida con Mirabella V, lo sloop più grande al mondo
ApprofondisciIl ministro Musumeci incontra i sindaci delle isole Ponziane con il presidente Acampora
Approfondisci