
Seatec 2018
Seatec 2018: la 16 edizione in programma dal 5 al 7 aprile 2018
Sull'onda dei positivi dati registrati da Ucina, che vedono in crescita il settore della nautica, Seatec, la Rassegna Internazionale di Tecnologie Subfornitura e Design per Imbarcazioni, Yacht e Navi di CarraraFiere lavora alla preparazione di un format sempre più attrattivo per i professionisti del settore, che si incontreranno a Carrara per la 16° edizione della manifestazione in programma dal 5 al 7 aprile 2018.
Secondo i dati Ucina, l’Italia si conferma primo esportatore globale di unità da diporto e leader mondiale nella produzione di Superyacht.
I dati presentati alla 38a edizione de “La Nautica in cifre”, all’interno del Salone Nautico Internazionale di Genova, sono decisamente incoraggianti: il fatturato globale risulta di 3,44 miliardi di euro, registrando un +18,6% rispetto al 2015; tale fatturato è realizzato prevalentemente grazie alle esportazioni, ma risulta in crescita del 21,8% anche il mercato interno, per un totale di 1,15 miliardi di euro.
In aumento dell’1,9%, rispetto all’anno scorso, anche il numero degli addetti diretti per un totale di 18.480; il contributo al Pil da parte del settore nautico (1,92%, +18,9% ) e la produzione industriale negli ultimi 12 mesi (+2,5%) All’interno di questo scenario, positivo per tutto il settore, cresce anche il mercato interno della produzione della cantieristica da diporto, che registra un aumento del 24,1%.
Appuntamento dunque al Salone Seatec di Carrara dal 5 al 7 aprile 2018, occasione professionale di aggiornamento dalle molteplici opportunità di business e unica fiera in Italia dedicata alle fornitura per la cantieristica nautica e navale.