Sport Nautici e Disabilità, Yacht Club Cala dei Sardi e LNI Sassari protagonisti
Da NSS Yachting
03/06/2024 - 12:40

Sport Nautici e Disabilità, Yacht Club Cala dei Sardi e LNI Sassari protagonisti

"Il mare si prende cura di noi perché noi gli apparteniamo... come ci racconta la storia zen della bambola di sale che voleva a tutti i costi entrare in acqua e lo fece accettando di sciogliersi fino all'ultimo granello."

Approfondisci
Libro Didattica per corsi di vela, anteprima al Salone di Venezia
Da Ugo Mursia Editore
31/05/2024 - 12:40

Libro Didattica per corsi di vela, anteprima al Salone di Venezia

In libreria “Didattica per corsi di vela” (Mursia, pagg. 204, Euro 17,00) di Lucia Mauro e Stefano Palumbo

Approfondisci
Da Lega Navale Italiana
30/05/2024 - 18:09

Doppio imperdibile appuntamento 1° giugno con la LNI Sezione di Viareggio

Dopo aver aderito all’iniziativa Open Day voluta lo scorso week end dalla Presidenza Nazionale della LNI, questo sabato, 1° giugno, la sezione di Viareggio della LNI sarà al centro di due imperdibili eventi che riguarderanno non solo la Vela ma anche la Cultura e la Storia.

Approfondisci
I Velisti dell'Anno 2024, Caterina Banti e Ruggero Tita, con Giangi Razeto che ha creato l'Oscar della Vela
Di Press Mare
29/05/2024 - 15:49

Velista dell’Anno FIV 2024: Giangi Razeto firma l'Oscar della Vela

Il Velista dell’Anno FIV 2023, è stato assegnato ancora una volta alla coppia Ruggero Tita e Caterina Banti per la loro straordinaria stagione sportiva, l’ennesima, che nel 2023 li ha visti competere e vincere nella Classe Nacra 17. I due atleti, prossimamente impegnati alle Olimpiadi di Parigi 2024, sono stati premiati con l'Oscar della Vela 2024, un’opera d’arte realizzata da Giangi Razeto

Approfondisci
Brugnaro apre il Salone Nautico Venezia: Qui c’è l’eccellenza italiana nel settore nautico
Da Salone Nautico Venezia
29/05/2024 - 14:44

Brugnaro apre il Salone Nautico Venezia: Qui c’è l’eccellenza italiana nel settore nautico

Si apre il Salone Nautico Venezia: cinque giorni per ammirare i gioielli del mare, le barche tradizionali e scoprire le innovazioni

Approfondisci
Surprise di Ambrogio Fogar
Da ARTEMARE
29/05/2024 - 12:00

A Castiglione della Pescaia al via le celebrazioni del giro del mondo a vela di Ambrogio Fogar

Al via a Castiglione della Pescaia le celebrazioni per Ambrogio Fogar a 50 dalla storica impresa della circumnavigazione in solitaria del globo in barca a vela, ricordando questo grande uomo che ha scolpito il suo nome nella storia della vela e del paese

Approfondisci
Sabato 1° giugno con la Lega Navale Italiana - Sezione di Viareggio
Da Lega Navale Italiana
28/05/2024 - 08:11

Sabato 1° giugno con la Lega Navale Italiana - Sezione di Viareggio

Non solo Vela ma Cultura e Storia nelle iniziative proposte dalla sezione viareggina che ci invita a sognare in mare con Sognando Itaca che farà tappa a Viareggio e a teatro con lo spettacolo Il Sogno Costruito

Approfondisci
Di Press Mare
28/05/2024 - 06:55

Salone Nautico di Venezia: da domani al 2 giugno 2024 la quinta edizione

Il Salone Nautico di Venezia ritorna per la sua quinta edizione, dal 29 maggio al 2 giugno 2024, nello storico Arsenale di Venezia

Approfondisci
Da Confindustria Nautica
28/05/2024 - 04:37

30°Velista dell'anno FIV: assegnati a Genova gli Oscar della Vela Italiana

Assegnati a Genova, città Europea dello Sport, gli Oscar della Vela Italiana: Ruggero Tita e Caterina Banti vincono il premio il Velista dell’Anno FIV 2023; Nessun Dorma è la Barca dell’Anno 2023 – Trofeo Confindustria Nautica; Guido Baroni si aggiudica il premio Armatore – Timoniere dell’Anno 2023 – Trofeo BPER Banca; il premio speciale della Giuria a Francesca Clapcich; la Federazione Italiana Vela presenta la squadra Olimpica per Parigi 2024

Approfondisci
Open Day alla LNI di Varazze sabato 25 e domenica 26 maggio
Da Lega Navale Italiana
22/05/2024 - 17:00

Open Day alla LNI di Varazze sabato 25 e domenica 26 maggio

«Passa il fine settimana con noi: … Open Day alla Lega Navale di Varazze. La nostra Sezione aderisce per la terza volta all'iniziativa della LNI, che ha l'obiettivo di diffondere, in particolare tra i giovani, l'amore per il mare e le finalità istituzionali che persegue fin dalla sua nascita, nel lontano 1897 a La Spezia.

Approfondisci