
11^ edizione di Compotec “Hi-tech Composites Solutions”
Nuove partecipazioni e start-up innovative a Compotec 2019
Alla 11^ edizione di Compotec “Hi-tech Composites Solutions”, ideata a organizzata da IMM-CarraraFiere, unico evento in Italia dedicato all’industria dei materiali compositi e alle loro molteplici applicazioni, partecipano nuove aziende protagoniste del settore dei materiali compositi.
Toyobo Italia, rappresentante della casa madre Toyobo Co.Ltd, azienda chimica tessile giapponese fondata come azienda tessile nel 1882, leader nella creazione di fibre e materiali innovativi per applicazioni altamente specifiche e tecniche nell’ambito tessile. Nel corso degli anni, la Società ha prodotto film, resine funzionali, adesivi e materiali di rivestimento, filtri funzionali, membrane e moduli, apparecchiature mediche, prodotti farmaceutici, bioprodotti, ingredienti cosmetici, materiali per cuscini, fibre industriali e materiali civili, tessuti e fibre ad alte prestazioni. Tra questi spicca Breathair, incredibile materiale che permette di sostituire materiali come il poliuretano come imbottitura nella produzione di sedili per auto, per treni e metropolitane cosi come i materassi per ospedali, case di cura, ed anche materassi ad uso privato.
La metropolitana di Tokyo e il famoso treno veloce giapponese Shinkansen, hanno utilizzato Breathair come imbottitura nei sedili, in sostituzione del PUconvenzionale. Risultato: un sedile lavabile, termoformabile, lavorabile come il poliuretano, ma destinato a durare nel tempo, mantenendo inalterati colore, forma e caratteristiche meccaniche.
Euroresins Italia, filiale del distributore di materiali compositi Euroresins (Cathay Investments Limited), è il distributore in esclusiva dei prodotti Lantor Composites nel nostro paese, in particolare per quanto concerne i marchi Coremat, Sorice Finishmat.
Lantor Composites produce una gamma di non-tessuti per impregnazione (mat) destinati all’industria dei materiali compositi, utilizzati nella nautica e cantieristica, trasporti, costruzioni e generatori eolici. I tessuti di rinforzo sono destinati a tecnologie con stampo chiuso, aperto o laminazione in continuo.
Emanuele Mascherpa S.p.A. è un’azienda commerciale, fondata nel 1904, che distribuisce inesclusiva macchine, utensili, componenti, attrezzature, lubrificanti speciali, adesivi e sigillanti e anticorrosivi.Mascherpaopera in molteplici campi, dall’automotive all’alimentare, dall’illuminazione alla produzione di energia eolica e solare, dall’elettronica al ferroviario.
Resintex presenta il nuovo sistema epossidico multifunzione AMPROTMGuritper costruttori di barche in legno e compositi che supera e sostituisce la gamma legacy di Gurit. AMPROTM è una resina epossidica semplice da usare che può essere utilizzata per incollaggio, rivestimento, laminazione e riempimento. Con il suo induritore a indurimento rapido a bassa temperatura e il rapporto di miscelazione 3: 1 in volume, AMPROTM offre un modo rapido e conveniente di utilizzare un sistema epossidico per una vasta gamma di attività.AMPROTM concorre al premio Qualitec Technology.
Mates Italiana, propone prodotti e servizi per realizzazioni in compositi avanzati, con più di 1500 articoli suddivisi per categoria, processo produttivo e settore merceologico. Per meglio rispondere alle nuove tendenze di consumo, che richiedono prodotti sempre più su misura e studiati per ogni esigenza, Mates affianca ai top brand come Hexcel, Chem-Trend/Zyvax, BigHead, Acralock, una propria linea specialistica di prodotti consumabili e ausiliari di processo in grado di completare la gamma offerta. Allo stand di Compotec, oltre ai tecnici commerciali e agli ingegneri del Politecnico di Milano, avranno anche tecnici che si occupano di corsi di formazione nei principali processi produttivi di compositi avanzati, con cuiproporrannosoluzioni di problemi del settore compositi.
A fianco di queste nuove presenze, a Compotec 2019 partecipano tre start-up innovative che operano nel settore dei compositi.
9T Labs propone Carbonkit, uno strumento per rendere i materiali compositi in fibra di carbonio più accessibili attraversostampa 3d. Si tratta di un filamento sia in fibra di carbonio che in termoplastica PA12 compatibile con Ultimaker e altri sistemi di gantry personalizzati.
Superfici Lab propone Stampa 3D, modelli di studio, modelli per esposizione, prototipi, lavorazioni meccaniche, supporto e sviluppo alla progettazione nei settori della nautica e del design industriale e modelli in scala. Inoltre offre consulenza per aziende e studi di progettazione per modellazione, ricerca e sviluppo di nuovi prodotti e prototipi.
Duerf progetta nuovi materiali e nuove tecnologie di dispersione, erogazione o applicazione per offrire facilità d'uso, praticitàdi esecuzione con risparmio di tempo e denaro. Prodotti speciali per settore meccanico, nautico, automotive, aerospazialecon innovativi sistemi di impiego che non necessitano di strumentazione o energia ausiliaria
Il cilindro spray di Duerf permette di tenere il formulato fuori dal contatto con l’aria e di spruzzare il prodotto in ogni ambito, anche senza l’ausilio di dispositivi elettrici o compressori d’aria.