
La Casa Ximenes a Castiglion della Pescaia - foto Artemare Club
La Cartografia di Castiglione della Pescaia dal XVI al XIX secolo
Artemare Club promuove per i propri socie simpatizzanti e non solo la ospitata all’interno di Casa Rossa Ximenes dal titolo “Castiglione della Pescaia e la Maremma nella cartografia storica secoli XVI – XIX”, un importante lavoro svolto grazie all’accordo di cooperazione fra il Comune costiero e il Dipartimento di Scienze storiche dei beni culturali dell’Università degli studi di Siena, che ha avuto come obiettivo quello di accrescere la conoscenza delle radici storiche di Castiglione della Pescaia.
Oltre alla possibilità di visitare la mostra, rispettando tutte le normative sul distanziamento sociale, tutto è stato racchiuso anche in un catalogo, a disposizione per la visione nella sede dell’Associazione nel Corso antico di Porto Santo Stefano, la realizzazione di questo lavoro affidato a due esperti geografi, Anna Guarducci e Leonardo Rombai, che hanno raccolto, esaminato e commentato la ricca produzione geocartografica, per lo più inedita, conservata presso archivi di Stato, enti pubblici e privati».
Nei prossimi giorni troveranno posto all’interno della importante struttura anche due totem interattivi multifunzione che andranno a implementare le possibilità per i visitatori di consultare le mappe anche con questo strumento informatico, si perchè Casa Ximenes, l’immobile e il contesto in cui si trova sono entrambi di inestimabile valore storico ed ambientale.
Il Comune di Castiglione della Pescaia per i visitatori e ricercatori sta raggiungendo importanti traguardi e non solo collaborando all’incremento della conoscenza dei beni presenti nel comprensorio, ma investendo importanti risorse per la loro salvaguardia, valorizzazione e maggiore fruibilità.