
Iemanja e il suo equipaggio santostefanese
L’Argentario rappresentato da Iemanja del CVC all’Europeo di Vela
Si è appena concluso l’Europeo ORC di Vela a Capri dopo la tre giorni di regate tra le boe, una festa di vele e in tutte e tre le classi in regata ci sono le barche italiane vittoriose a conferma di quanto l’ORC parli sempre di più tricolore, anche grazie ovviamente alla regata che si è svolta in acque italiane e aveva una forte percentuale di partecipanti del nostro Paese.
L’Argentario è stato onorevolmente rappresentato dall’imbarcazione Iemanja, che non ha vinto ma ha combattuto come una dea, nel modo del significato del suo nome “dea del mare e delle marinaie” nella mitologia Yoruba dell’Africa e nei culti correlati afroamericani, una delle barche che vince molto del Circolo Velico e Canottieri e che si era lungamente allenata nei campi di regata del Promontorio per partecipare alle importanti prove di altura del campionato Europeo ORC 2021 a Capri, con l’equipaggio composto da tutti velisti “santostefanesi”, Piero De Pirro, Attilio Benedetti, Enrico Benedetti, Danilo Solari, Daniele Scotto, Umberto Bianchi, Lucio Pucci e Marco Pelanda.
Così la classifica definita overall dell'importante manifestazione sportiva, per la Classe A 1° Xio – TP52 – Marco Serafini – Club Vela Portocivitanova – ITA, 2° Fever – Swan 45 – Klaus Diederichs – RORC – C.V. Venezia – GBR e 3° Freccia Rossa – TP52 – Vadim Yakimenko – Y.C. Calvi – ITA. Per la Classe B 1° Fantaghirò – ClubSwan 42 – Carlandrea Simonelli – C.N. Marina di Carrara – ITA, 2° Mela – ClubSwan 42 – Andrea Rossi – C.N. Marina di Carrara – ITA e 3° Bewild – ClubSwan 42 – Renzo Grottesi – C.V. Portocivitanova – ITA.
Per la Classe C 1° Scugnizza – Italia 11.98 – Vincenzo De Blasio – Circolo Canottieri Napoli – ITA, 2° Sugar 3 – Italia 11.98 – Ott Kikkas – Yacht Club Tallinn – EST e 3° Topas – Farr 30 – H. Bruening – KYC – WYC – RORC – GER.
Sono poi stati premiati i primi di ogni classe tra i Corinthian: Classe A Tengher – Swan 45 – Alberto Magnani – Yacht Club Italiano – ITA, Classe B Chestress 3 – J122 – Giancarlo Ghislanzoni – Yacht Club Italiano – ITA, Classe C Topas – Farr 30 – H. Bruening – KYC – WYC – RORC – GER e i due premi speciali, il Trofeo Yacht Club Italiano al club velico più
rappresentato sul podio è stato assegnato al Club Nautico Marina di Carrara e lo Swan Trophy al migliore ClubSwan nella classe più numerosa, la B, al ClubSwan 42 Fantaghirò di Carlandrea Simonelli.