
Luna Rossa al Festival della Scienza
Luna Rossa al Festival della Scienza come ospite speciale
Luna Rossa ospite speciale al Festival della Scienza, una delle più importanti rassegne di divulgazione scientifica d’Europa. Tema dell’evento “Le Mappe del successo - la barca, la tattica e l’organizzazione che hanno vinto la Prada Cup”
Durante la tavola rotonda che si è tenuta nella suggestiva location del Palazzo della Borsa di Genova, sono stati ripercorsi i successi di Luna Rossa durante l’ultima campagna di America’s Cup, analizzando tre aspetti fondamentali e scientifici delle sue vittorie: l’innovativo scafo e la tecnologia dei foil, la strategia velica in mare e la logistica.
Alessandro Franceschetti, Head of Structural Engineering, ha svelato i segreti dell’AC75 e della sua conduzione; Michele Cannoni, Boat Captain, ha fatto “salire” in barca il pubblico, rendendolo partecipe delle strategie veliche che hanno portato alla vittoria della Prada Cup. Ma a supporto della barca che appare in televisione c’è una meticolosa organizzazione che ha reso questa avventura possibile: e così Giulio Giovanella, Logistic Manager, ha raccontato la complessa macchina logistica che lavora dietro le quinte di Luna Rossa e una campagna di Coppa America.
“Dietro al successo di Luna Rossa si nascondono anni di studi scientifici, di prove al simulatore, di organizzazione, di modelli e test, di allenamenti in palestra e uscite in mare… sorrisi e lacrime di una meravigliosa avventura italiana che ci ha regalato orgoglio e identità. Perché Luna Rossa non è solo una delle tante barche italiane che si fanno onore nel mondo: è una realtà in cui tutti ci siamo identificati, abbiamo sofferto e abbiamo gioito con lei”, ha commentato il Prof. Eugenio Fazio - che ha condotto la serata -, Direttore del Laboratorio Smart&Neuro Photonics del Dipartimento di Scienze di Scienze per l'Ingegneria, della Sapienza di Roma e Vice Presidente ANFEA - Associazione Nazionale Fisica & Applicazioni.