NatPower H e Hyrexsi: Prima infrastruttura di stazioni di rifornimento ad idrogeno
Al Salone Nautico di Venezia sbarca l’imbarcazione ad idrogeno di NatPower H e Hyrex
ApprofondisciAl Salone Nautico di Venezia sbarca l’imbarcazione ad idrogeno di NatPower H e Hyrex
ApprofondisciEt voilà: l'architetto Alessandro Rosselli non sarà il nuovo segretario dell'Autorità Portuale Regionale della Toscana. Sembra uno scherzo di ...Carnevale, ma non è così. La decisione è del governatore fiorentino Eugenio Giani, che solo pochi giorni fa aveva lasciato intendere di volere rinominare lo stesso Rosselli quale nuovo segretario.
ApprofondisciÈ operativa da oggi la nuova stazione di servizio del Porto Carlo Riva di Rapallo, gestita in joint venture da Keropetrol ed Europam.
ApprofondisciDal 3 al 5 maggio, al Marina di Pescara, torna l’evento dedicato alla nautica e al mare
ApprofondisciL’attenzione all’ambiente è un elemento centrale del nuovo Porto di Rapallo, il cui progetto di riqualificazione nasce a seguito della mareggiata che ha distrutto il porto nel 2018
ApprofondisciSi è svolto ieri presso il Ministero del Turismo l’incontro tra il Ministro, Daniela Garnero Santanché, e i vertici di Confindustria Nautica
ApprofondisciL'amministrazione regionale guidata dal presidente Eugenio Giani sembrerebbe volere affidare il Canale dei Navicelli alla Autorità Portuale Regionale, così come si parla degli approdi di Bocca d'Arno (migliaia di unità piccole e medie) che avrebbero lo stesso ente gestore
ApprofondisciMarina di Loano sarà tappa per la quinta volta della Rievocazione Storica della Coppa Milano-Sanremo, la gara italiana di auto d'epoca più charmant e ricca di storia, giunta quest'anno alla sua quindicesima edizione. La competizione è in programma dal 14 al 17 marzo
ApprofondisciPer i pescatori professionali della marineria di Viareggio non ci sono buone notizie nell'immediato.
ApprofondisciIl presidente della Toscana, Eugenio Giani, nel corso di un blitz in porto ha annunciato che il cantiere per il sabbiodotto di Viareggio sarà aperto prima dell'inizio di questa estate, che durerà un anno, Quindi, già nel 2025 non ci saranno più problemi di insabbiamento fuori e dentro il porto
Approfondisci